Amministrazione Trasparente: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006
Venerdì Sabato-Domenica-lunedì H 12.00; 16.00; 17.00
Lingue disponibili:
ITA
Numero massimo
di partecipanti:
6
Prezzo:
5 Eur (2.5 Eur Ridotto) + biglietto museo
Durata:
50'
Anni:
Adulti e ragazzi dai 10 anni
Accessibile ad eccezione della Sala d’armi. Ingresso da Piazza de' Mozzi n.1.
Questa attivitĂ si svolge nel Museo Stefano Bardini
nei giorni di apertura dalle ore 15.00 alle 16.00 e dalle ore 18.00 alle 19.00 un mediatore culturale MUS.E accoglierĂ i visitatori con una introduzione sulla storia e le collezioni presenti al museo.
Nel museo si respira la passione che ha animato l’antiquario e connoisseur Stefano Bardini nell’acquisire nel corso della sua vita una quantità assai ingente di opere d’arte. La visita permette di conoscere la sua straordinaria collezione, dai capolavori - basti pensare alle opere di Tino da Camaino, Donatello, Antonio Pollaiolo, Guercino e Tiepolo - alle preziose testimonianze di arti minori quali cassoni, maioliche, tappeti, armi, bronzetti.