L'apertura del museo può subire variazioni, verifica gli orari e le mostre in corso sul sito ufficiale dei Musei civici fiorentini cultura.comune.fi.it > Palazzo Vecchio
Dal 14 Marzo all' 11 Giugno
È il monumento simbolo della città e, da oltre sette secoli, sede del suo governo. Palazzo Vecchio reca testimonianze straordinarie di tutte le fasi salienti della storia e dell’arte di Firenze.
Dai resti del teatro di età romana conservati nel sottosuolo, si passa ai sontuosi ambienti dei quartieri monumentali decorati da celebri artisti del XV e XVI secolo, per giungere infine agli spettacolari affacci panoramici del camminamento di ronda e della torre.
Tra i capolavori presenti nell’edificio, la Giuditta di Donatello, le pitture di Bronzino nella Cappella di Eleonora e il Genio della Vittoria di Michelangelo.
Dal 14 marzo all’11 giugno il Museo di Palazzo Vecchio accoglierà la mostra dedicata a Thomas J. Price, presentando opere scultoree di varia scala allestite all’interno della collezione permanente del museo. Celebre per le sue sculture figurative di grandi dimensioni, Thomas J. Price attira la nostra attenzione sull’incarnazione psicologica dei suoi personaggi di fantasia, mettendo in risalto il valore intrinseco dell’individuo e sovvertendo le strutture gerarchiche. Le opere, che provengono da fonti diverse, sono sviluppate attraverso un approccio ibrido tra scultura tradizionale e tecnologia digitale intuitiva.
Price bilancia i metodi di presentazione, il materiale e la scala per sfidare le nostre aspettative e fornire spunti per una connessione umana più profonda. L’artista costringe lo spettatore a considerare come e perché le cose sono fatte, inserendo riferimenti alla scultura antica, classica e neoclassica insieme a una sofisticata comprensione del potere simbolico dei materiali.
GRUPPI
Sono ammessi gruppi guidati nella misura di 25 persone in tutto (guida compresa)
AVVERTENZA
Poiché il palazzo ospita la sede del Comune di Firenze è possibile che, in occasione di particolari cerimonie istituzionali, il museo venga totalmente chiuso al pubblico o che vengano momentaneamente chiuse alcune sale.
Non sempre la chiusura totale del museo o parziale delle sale sono prevedibili con largo anticipo, si consiglia quindi, prima della visita, di controllare sul sito le "Comunicazioni ai visitatori”.
PERCORSO MUSEALE
Accessibile ad eccezione del Mezzanino e di alcuni ambienti delle attività educative (ingresso da via dei Gondi).
TORRE
Accesso non consentito ai minori di 6 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.
In caso di pioggia la torre di Arnolfo è chiusa al pubblico; sarà possibile accedere solo al camminamento medioevale.
Piazza della Signoria
Tel. Biglietteria 055 2768325
musei.civici@comune.fi.it