Il biglietto comprende la visita guidata+ il biglietto di ingresso al museo
La visita consente di ripercorrere il XX secolo individuando le principali linee di sviluppo artistico del Novecento, con un taglio fortemente ...
Martedì h15.00
Lingue disponibili:
ITA
Durata:
75'
Anni:
Adulti e ragazzi dai 10 anni
Il percorso guidato è accessibile
Numero massimo
di partecipanti:
10
Prezzo: 5 Eur + biglietto museo
Per ulteriori disponibilità di visite guidate e attività giornaliere anche in altre lingue si prega di scrivere a info@musefirenze.it
La visita consente di ripercorrere il XX secolo individuando le principali linee di sviluppo artistico del Novecento, con un taglio fortemente interdisciplinare e un’attenzione specifica all’Italia e a Firenze. Le opere più recenti del piano terreno – dalla scritta-installazione MUSEO di Paolo Parisi in facciata ai lavori di Remo Salvadori, Paolo Masi, Marco Bagnoli e Maurizio Nannucci – sono quindi il via per addentrarsi nelle molteplicità e negli sguardi delle arti del Novecento, caratterizzate dalla pluralità di linguaggi e di ricerche. Un focus particolare sarà dedicato alla preziosa Raccolta Alberto Della Ragione, che include grandi capolavori artistici e che permette di leggere sottotraccia i principali avvenimenti storici degli anni tra le due guerre.