Il biglietto comprende la visita guidata e il biglietto di ingresso del museo.
Nel museo si respira la passione che ha animato l’antiquario e connoisseur Stefano Bardini nell’acquisire nel corso della sua vita una quantità così ingente di opere d’arte. La visita permetterà di conoscere la sua straordinaria collezione, dalle grandi opere – fra cui la Carità di Tino di Camaino o la Madonna dei Cordai di Donatello – alle preziose testimonianze di arti minori quali cassoni, maioliche, tappeti, armi, bronzetti.
Lunedì h 15.30
Lingue disponibili:
ITA
Durata:
75'
Anni:
Adulti e ragazzi dai 10 anni
Accessibile ad eccezione della Sala d’armi. Ingresso da Piazza de' Mozzi n.1.
Numero massimo
di partecipanti:
10
Prezzo: 5 Eur + biglietto museo
Per maggiori informazioni su giorni e orari di visite guidate attività educative si prega di scrivere a info@musefirenze.it
Nel museo si respira la passione che ha animato l’antiquario e connoisseur Stefano Bardini nell’acquisire nel corso della sua vita una quantità assai ingente di opere d’arte. La visita permette di conoscere la sua straordinaria collezione, dai capolavori - basti pensare alle opere di Tino da Camaino, Donatello, Antonio Pollaiolo, Guercino e Tiepolo - alle preziose testimonianze di arti minori quali cassoni, maioliche, tappeti, armi, bronzetti.