Il 30 gennaio ore 9-14 chiusura Sala dei Gigli, Quartiere di Eleonora e Torre di Arnolfo per cerimonia istituzionale.
È il monumento simbolo della città e, da oltre sette secoli, sede del suo governo. Palazzo Vecchio reca testimonianze straordinarie di tutte le fasi salienti della storia e dell’arte di Firenze.
Dai resti del teatro di età romana conservati nel sottosuolo, si passa ai sontuosi ambienti dei quartieri monumentali decorati da celebri artisti del XV e XVI secolo, per giungere infine agli spettacolari affacci panoramici del camminamento di ronda e della torre.
Tra i capolavori presenti nell’edificio, la Giuditta di Donatello, le pitture di Bronzino nella Cappella di Eleonora e il Genio della Vittoria di Michelangelo.
VADEMECUM
Scarica qui il vademecum per una visita in sicurezza
*In ragione delle disposizioni vigenti in materia sanitaria, nei giorni di sabato e festivi è possibile accedere solo previa prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla visita. La prenotazione è fortemente consigliata anche nei giorni feriali. 0552768 224 o info@musefirenze.it
GRUPPI
In ragione delle disposizioni vigenti in materia sanitaria, l’accesso ai gruppi è consentito fino a un massimo di 15 persone (guida/e comprese). Anche in questa caso è obbligatorio prenotare e/o acquistare il biglietto online.
INFO PRATICHE E SERVIZI
Poiché il palazzo ospita la sede del Comune di Firenze è possibile che, in occasione di particolari cerimonie istituzionali, il museo venga totalmente chiuso al pubblico o che vengano momentaneamente chiuse alcune sale.
AVVERTENZA: Non sempre la chiusura totale del museo o parziale delle sale sono prevedibili con largo anticipo, si consiglia quindi, prima della visita, di controllare sul sito le "COMUNICAZIONI PER I VISITATORI”.
PERCORSO MUSEALE
Accessibile ad eccezione del Mezzanino e di alcuni ambienti delle attività educative (ingresso da via dei Gondi).
TORRE
Accesso non consentito ai minori di 6 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.
In caso di pioggia la torre di Arnolfo è chiusa al pubblico; sarà possibile accedere solo al camminamento medioevale.
Piazza della Signoria
Tel. Biglietteria 055 2768325
musei.civici@comune.fi.it